Esiste un rapporto di dipendenza fra riconoscimento di assegno sociale e donazione di immobili effettuata dal richiedente la prestazione assistenziale? Può l’INPS negare il riconoscimento dell’assegno sociale nel caso in cui la condizione di impossidenza derivi da una scelta volontaria come la donazione di un immobile? La Cassazione, con la…
Il ricorso per ATP previsto dall’art. 445 bis c.p.c. costituisce domanda idonea a impedire la decadenza semestrale, anche laddove sia dichiarato inammissibile
La Corte di Cassazione, nel 2018, ha statuito il seguente principio: “Il ricorso per accertamento tecnico preventivo obbligatorio previsto dall’art. 445 bis c.p.c. costituisce domanda idonea ad impedire la decadenza ex art. 42, comma 3, del d.l. n. 269 del 2003, conv. con modif. dalla l. n. 326 del 2003, anche laddove sia…
INPS: vanno restituiti i ratei delle prestazioni assistenziali erogati successivamente al verbale di revisione che ha accertato il venir meno del requisito sanitario
Lo ha stabilito il Tribunale di Siracusa con la recente sentenza del 4 ottobre 2022, n. 937. Il ricorrente aveva chiesto l’annullamento della richiesta di restituzione delle somme che l’INPS aveva continuato a erogargli, a titolo di pensione di inabilità civile, dopo avergli regolarmente notificato il verbale di revisione che…
Cosa fare se l’INPS chiede soldi indietro?
Capita sovente che i beneficiari di prestazioni erogate dall’INPS si vedano recapitare lettere di indebito, con cui l’Istituto previdenziale chiede loro di restituire somme indebitamente incassate. A volte, gli importi richiesti sono di considerevole entità, tanto da gettare nel panico i destinatari delle missive. Cosa fare, pertanto, se l’INPS chiede…
INPS: I termini di decadenza non si applicano alle controversie in materia di ripetizione d’indebito
Molto spesso noi operatori del diritto, nelle controversie di natura previdenziale e assistenziale, ci troviamo a dover fare i conti con le norme dettate in tema di decadenza dall’azione giudiziaria. Uno dei dilemmi più frequenti riguarda l’applicabilità dei termini decadenziali alle cause relative agli indebiti: nel caso in cui l’Istituto…
I tre termini di decadenza dall’azione in materia previdenziale
L’art. 47 del DPR 30 aprile 1970 n. 639, così come sostituito dall’art. 4 del D.L. 19 settembre 1992 n. 384, convertito con modificazioni dalla L. 14 novembre 1992 n. 438, dispone, ai commi 2 e 3: L’art. 24 della legge 9/3/1989, n. 88, cui rimanda il comma 3 dell’art.…
Ai fini della decorrenza della prestazione previdenziale, è onere della parte dimostrare che lo stato invalidante è insorto prima dell’accertamento peritale (Corte di Cassazione, Ordinanza 7 dicembre 2022 n. 35899)
In materia di indennità di accompagnamento, sebbene il momento di insorgenza dello stato invalidante – che rileva ai fini della decorrenza della prestazione previdenziale – non coincida di norma con quello degli accertamenti tecnici, né con quello del deposito della relazione del consulente tecnico, poiché, in presenza di uno stato…
La revoca delle prestazioni INPS collegate al reddito per omessa comunicazione del Modello Red. Quali rimedi per il beneficiario?
L’INPS ogni anno invia, ai titolari di prestazioni collegate al reddito che abbiano omesso di comunicare la loro situazione reddituale tramite il Modello Red, il provvedimento di revoca dei benefici o dei trattamenti pensionistici. L’articolo 13, comma 6, lettera c), del D.L n. 78 del 2010, convertito con modificazioni dalla…
Ancora sul raggio di operatività del procedimento di A.T.P.O. ex art. 445 bis c.p.c. (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 21 ottobre 2022 n. 31147)
La sentenza sotto riportata amplia, specifica e consolida i principi già precedentemente espressi, in materia di ATP previdenziale, da Cass. 24953 del 2021, e Cass. nn. 20862 e 26317 del 2022, riassumibili nei seguenti punti: Nei giudizi per A.T.P.O., la specificazione della prestazione in vista della quale si richiede l’accertamento ex articolo…
Il rapporto tra assegno sociale e assegno di mantenimento (Corte di Appello di Catanzaro, sentenza del 25/10/2022)
Il rapporto tra assegno sociale e assegno di mantenimento è sempre stato oggetto di intenso dibattito. La sentenza della Corte di Appello di Catanzaro, sotto riportata integralmente, si pone nella scia delle recenti pronunce di merito e di legittimità che, nell’esaminare il problematico rapporto esistente fra il mancato pagamento dell’assegno…