La decorrenza della pensione di vecchiaia soggiace alla regola dettata dal comma 1 dell’art. 6 della…
A seguito del verbale di revisione che ha negato la pensione d’invalidità civile, non è possibile richiedere nel conseguente giudizio, oltre al ripristino della prestazione revocata, anche l’indennità di accompagnamento, se tale prestazione non era stata in origine richiesta nella domanda amministrativa
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza 27 settembre 2023 n. 27454, conferma il precedente orientamento…
Per il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento, assume rilevanza l’impossibilità di compiere anche un solo atto quotidiano della vita
Interessante pronuncia della Corte di Cassazione in materia di indennità di accompagnamento (Cass. Sez. Lav., Ordinanza del…
Cosa fare se, a seguito della domanda d’invalidità, l’INPS non fissa la data di visita?
Quali rimedi è possibile adottare quando l’INPS non fissa la data di visita? Nella mia attività…
Ai processi in materia di ripetizione d’indebito previdenziale o assistenziale non si applicano le norme che impongono la previa proposizione del ricorso amministrativo ex art. 443 c.p.c.
In quali procedimenti è obbligatorio proporre il ricorso amministrativo prima di intraprendere l’azione giudiziaria? In particolare,…
C’è compatibilità tra assegno ordinario di invalidità e invalidità civile?
“Le prestazioni di invalidità civile sono compatibili con l’assegno ordinario di invalidità e la pensione ordinaria…
Maggiorazione sociale ex art. 38 legge n. 448/2021: bisogna computare anche la prestazione da aumentare ai fini della verifica del rispetto del requisito reddituale
Ai fini del riconoscimento della maggiorazione sociale di cui all’art. 38 della l. n. 448 del…
Indebiti da prestazioni INPS: la ripetibilità degli indebiti assistenziali per mancanza del requisito reddituale alla luce delle più recenti sentenze
Con la recentissima sentenza 23 febbraio 2023, n. 5606, la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro torna…
Si può fare ricorso avverso la ripetizione di indebito causata dalla mancata comunicazione del Modello Red?
Sono numerosi i pensionati che, negli ultimi tempi, stanno contattando il mio studio legale per chiedere…
La contemporanea percezione di prestazioni assistenziali incompatibili. Disciplina (Cassazione, Ordinanza del 18 ottobre 2022, n. 30516)
Nel caso in cui vengano erogate due prestazioni assistenziali ritenute dalla legge incompatibili, le somme percepite…